
| CONS “J” | Scienze filosofiche e pedagogiche | |
| JA. | FILOSOFIA | |
| I. | Bibliografie generali. | |
| II. | Bibliografie speciali. | |
| III. | Enciclopedie e dizionari. | |
| IV. | Trattati generali. | |
| V. | Trattati speciali. | |
| VI. | Classici: A. Collane di classici; B. Opere complete (ordinate alfabeticamente per autore). |
|
| VII. | Lessici e concordanze (ordinati alfabeticamente per autore). | |
| JB. | PEDAGOGIA | |
| I. | Bibliografie. | |
| II. | ||
| III. | Enciclopedie e dizionari. | |
| IV. | Trattati e storie della pedagogia. | |
| V. | Trattati di pedagogia speciale. | |
| VI. | Classici. | |
| VII. | Didattica. | |
| VIII. | Storia della scuola. | |
| JC. | ||
| I. | BIBLIOGRAFIE GENERALI. | |
| II. | BIBLIOGRAFIE SPECIALI. | |
| III. | ENCICLOPEDIE, DIZIONARI, LESSICI E CONCORDANZE. | |
| IV. | TRATTATI GENERALI. | |
| V. | TRATTATI SPECIALI: psicologia della percezione; psicologia dell’età evolutiva; psicologia dell’educazione e dell’apprendimento; psicologia sociale e del lavoro; psicologia clinica. |
|
| VI. | CLASSICI. | |
| VII. | METODOLOGIA E TECNICHE DI RICERCA. | |
| VIII. | PSICOANALISI. | |
| Cons “K” | Scienze Sociali | |
| KA. | SCIENZE SOCIALI IN GENERALE | |
| I-II | Bibliografie. Trattati. | |
| III. | Enciclopedie. Dizionari enciclopedici. | |
| IV. | Dizionari poliglotti. | |
| V. | Metodologia. Statistica. Tecniche di ricerca (Per le Fonti statistiche vedi Cons. KJ). | |
| KB. | ANTROPOLOGIA. ETNOLOGIA | |
| I-II. | Bibliografie. Trattati. | |
| III. | Enciclopedie. Dizionari. | |
| IV. | Storia dell’antropologia e dell’etnologia. | |
| V. | Classici. | |
| KC. | FOLKLORE. STORIA DELLE TRADIZIONI E DEI COSTUMI | |
| I. | Bibliografie (eccetto quelle riguardanti l’Italia). | |
| II. | Trattati (eccetto quelli riguardanti l’Italia). | |
| III. | Enciclopedie. Dizionari (eccetto quelli riguardanti l’Italia). | |
| IV. | Fonti (eccetto quelle riguardanti l’Italia). | |
| V. | Italia. Bibliografie generali. | |
| VI. | Italia. Trattati, enciclopedie, dizionari generali. | |
| VII. | Italia. Fonti complessive. | |
| VIII-IX | Italia: Letteratura popolare. Arte popolare. | |
| X-XI | Italia: Danza e musica popolare. Feste, usi, e costumi. | |
| XII-XIII. | Italia: Religiosità e superstizioni. Proverbi, gerghi | |
| KD. | SEMIOTICA | |
| I-II. | Bibliografie. Trattati. | |
| III. | Enciclopedie. Dizionari. | |
| IV. | Classici. | |
| KE. | SOCIOLOGIA | |
| I-II. | Bibliografie generali. Trattati generali. | |
| III. | Enciclopedie, dizionari generali. | |
| IV. | Storia della sociologia. | |
| V. | Demografia, migrazioni. | |
| VI. | Sociologia speciale. | |
| VII. | Classici. | |
| KF. | STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO | |
| I-III. | Bibliografie generali. Trattati. Enciclopedie e dizionari. | |
| IV. | Repertori biografici. | |
| V. | Fonti. | |
| KG. | POLITICA | |
| I-II. | Bibliografie generali. Trattati generali. | |
| III. | Enciclopedie, dizionari generali. | |
| IV-V. | Dottrine politiche. Sistemi e partiti politici. | |
| VI. | Relazioni internazionali. | |
| VII. | Classici. | |
| KH. | ECONOMIA | |
| I-II. | Bibliografie generali. Trattati generali. | |
| III. | Enciclopedie, dizionari generali. | |
| IV-V. | Dottrine economiche. Storia economica. | |
| VI-VII. | Lavori, industria, agricoltura. Prezzi e mercati. | |
| VIII-IX. | Moneta, banche, finanza. Commercio, economia internazionale. | |
| X. | Direzione e organizzazione aziendale. | |
| XI. | Classici. | |
| KJ. | FONTI STATISTICHE | |
| I. | Statistiche generali internazionali. | |
| II. | Statistiche generali nazionali. | |
| III. | Territorio. Climatologia. Ambiente. | |
| IV. | Popolazione. | |
| V. | Sanità e sicurezza sociale. | |
| VI. | Istruzione. Statistiche culturali e sociali varie. | |
| VII. | Elezioni. | |
| VIII. | Giustizia. Criminalità. | |
| IX. | Agricoltura. Foreste. Caccia e pesca. | |
| X. | Industria. | |
| XI. | Lavoro. | |
| XII. | Costruzioni e opere pubbliche. | |
| XIII. | Trasporti e comunicazioni. | |
| XIV. | Statistiche economiche e commerciali. | |
| CONS “L” | Diritto | |
| LA. | DIRITTO IN GENERALE | |
| I-II. | Bibliografie generali. Filosofia del diritto. | |
| III-V. | Storia del diritto in generale. Diritto interno ai singoli stati o aree (esclusa l’Italia). Diritto comparato. |
|
| VI-VII. | Dizionari biografici. Lessici e dizionari terminologici. Abbreviazioni e sigle giuridiche. |
|
| LB. | DIRITTO ANTICO. DIRITTO ROMANO. DIRITTO COMUNE. | |
| I. | Bibliografie | |
| II-V. | Storia dei diritti antichi. Storia del diritto romano. Istituzioni di diritto romano. Storia del diritto comune. |
|
| VI. | Enciclopedie e dizionari. | |
| VII-VIII. | Fonti del diritto romano. Fonti del diritto comune. | |
| LC. | DIRITTO E LEGISLAZIONE ITALIANA IN GENERALE | |
| I-III. | Bibliografie. Storia del diritto italiano. Enciclopedie e digesti. | |
| IV-V. | Fonti di legislazione degli stati italiani preunitari. Atti parlamentari (collocati in magazzino). |
|
| VI-VIII. | Legislazione italiana postunitaria: Repertori generali di giurisprudenza. Raccolte generali di legislazioni (collocate in magazzino). Raccolte complessive di codici. |
|
| IX-X. | Legislazione regionale. Bollettini ministeriali (collocati in magazzino). | |
| LD. | DIRITTO PUBBLICO | |
| I. | Diritto pubblico in generale, diritto costituzionale, diritto parlamentare. | |
| II-IV. | Diritto amministrativo. Diritto finanziario e tributario. Diritto del lavoro, diritto sindacale, previdenza sociale. |
|
| V-VII. | Diritto penale in generale. Criminologia, sociologia criminale, antropologia criminale. Diritto penale militare. |
|
| VIII-IX. | Diritto processuale penale. Diritto processuale civile. | |
| X. | Materie particolari. | |
| LE. | DIRITTO PRIVATO | |
| I. | Diritto privato in generale. Diritto civile. Diritto di famiglia. | |
| II-V. | Diritto commerciale, industriale e d’autore. Diritto della navigazione. Diritto agrario. Diritto notarile. |
|
| VI. | Materie particolari. | |
| LF. | DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO COMUNITARIO | |
| I-III. | Bibliografie generali. Trattati generali. Enciclopedie e dizionari. | |
| IV-VI. | Diritto internazionale pubblico. Diritto internazionale privato. Diritto comunitario. |
|
| VII-VIII. | Fonti: Indici e raccolte di trattati internazionali. Legislazione internazionale. | |
| LG. | DIRITTO ECCLESIASTICO E DIRITTO CANINICO | |
| I-IV. | Diritto ecclesiastico: Bibliografie. Trattati. Enciclopedie e dizionari. Fonti. | |
| V-VIII. | Diritto canonico: Bibliografie. Trattati. Enciclopedie e dizionari. Fonti. | |
| CONS “B” | Antichità classica e orientale | |
| BA. | ANTICHITA’ CLASSICA | |
| I-III. | Bibliografie. Trattati. Dizionari. | |
| BB. | LINGUISTICA INDOEUROPEA | |
| I-V. | Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Dizionari. | |
| BC. | LINGUA E LETTERATURA GRECA ANTICA | |
| I-V. | Lingua greca: Bibliografie. Trattati. Miceneo. Dialetti. Metrica. | |
| VI-X. | Letteratura greca: Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Dizionari. |
|
| BD. | LINGUA E LETTERATURA LATINA | |
| I-II. | Lingua latina antica: Bibliografie. Trattati. | |
| III-IV. | Lingua latina medievale. Lingua latina moderna. | |
| V. | Metrica. | |
| VI-X. | Letteratura latina antica: Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Dizionari. |
|
| XI-XV. | Letteratura latina medievale: Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Dizionari. |
|
| XVI-XVIII. | Letteratura latina moderna: Bibliografie. Trattati. Dizionari. | |
| BE. | EPIGRAFIA E PAPIROLOGIA GRECA, LATINA E CRISTIANA | |
| I-V. | Epigrafia greca: Bibliografie, trattati e dizionari. Fonti: Corpora. Raccolte generali e per materia. Raccolte per localita e musei. |
|
| VI-X. | Epigrafia latina: Bibliografie, trattati e dizionari. Fonti: Corpora. Raccolte generali e per materia. Raccolte per localita e musei. |
|
| XI-XV. | Epigrafia cristiana: Bibliografie, trattati e dizionari. Fonti: Iscrizioni greche: Raccolte generali. Raccolte per localita e musei. Fonti: Iscrizioni latine: Raccolte generali. Raccolte per localita e musei. |
|
| XVI-XIX. | Papirologia greca: Bibliografie, trattati e dizionari. Fonti: Corpora. Raccolte per localita e musei. Raccolte per materia. |
|
| XX-XXIII. | Papirologia latina: Bibliografie, trattati e dizionari. Fonti: Corpora. Raccolte per localita e musei. Raccolte per materia. |
|
| BF. | CLASSICI GRECI E LATINI (ordinati alfabeticamente per autore) | |
| I-IV. | Collezioni. Autori greci. Autori latini. Autori latini medievali. | |
| BG. | LESSICI E CONCORDANZE (ordinati alfabeticamente per autore) | |
| I-III. | Autori greci. Autori latini. Autori latini medievali. | |
| BH. | STORIA ANTICA – STORIA GRECA E ROMANA | |
| I-III. | Storia antica: Bibliografie. Trattati. Dizionari. | |
| IV-VIII. | Storia greca: Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Dizionari. |
|
| IX-XIII. | Storia romana: Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Dizionari. |
|
| BJ. | CIVILTA’ MEDITERRANEE E OCCIDENTALI ANTICHE | |
| I-IV. | Civiltà egea. Etruscologia. Italia preromana. Europa occidentale. | |
| BK. | CIVILTA’ ORIENTALI ANTICHE | |
| I-V. | Bibliografie. Trattati. Dizionari. Epigrafia. Fonti. | |
| BL. | VICINO ORIENTE E AFRICA SETTENTRIONALE ANTICHI | |
| I-X. | Egitto. Civiltà copta. Mesopotamia. Siria. Palestina. Fenicia. Asia Minore. Arabia. Etiopia. Africa settentrionale. |
|
| BM. | MEDIO ORIENTE ANTICO | |
| I-II. | Iran. India. | |
| BN. | ESTREMO ORIENTE ANTICO | |
| I-III. | Cina. Giappone. Indocina. | |
| CONS “C” | LINGUE E LETTERATURE | |
| CA. | LINGUISTICA GENERALE | |
| I-IV. | Bibliografie. Trattati. Atlanti linguistici. Dizionari. | |
| CB. | FILOLOGIA ROMANZA – LINGUE E LETTERATURE ROMANZE MINORI | |
| I-III. | Filologia romanza: Bibliografie. Trattati. Dizionari. | |
| IV-X. | Catalano. Provenzale. Franco-provenzale. Sardo. Retoromancio. Dalmata. Romeno. | |
| CC. | ||
| CD. | LINGUA ITALIANA | |
| I-III. | Bibliografie. Trattati. Dialettologia. | |
| CE. | LETTERATURA ITALIANA | |
| I-IV. | Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. | |
| V-VII. | Classici: Collezioni. Lessici e concordanze: Opere complessive e su autori singoli. | |
| VIII. | Letterature di aree di lingua italiana. | |
| CF. | LINGUA FRANCESE | |
| I-III. | Bibliografie. Trattati. Dialettologia. | |
| CG. | LETTERATURA FRANCESE | |
| I-VI. | Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Classici: Collezioni. Lessici e concordanze. |
|
| VII. | Letterature di paesi di lingua francese. | |
| CH. | LINGUE SPAGNOLA E PORTOGHESE | |
| I-III. | Lingua spagnola: Bibliografie. Trattati. Dialettologia. | |
| IV-VI. | Lingua portoghese: Bibliografie. Trattati. Dialettologia. | |
| CI. | LETTERATURE SPAGNOLA E PORTOGHESE | |
| I-VI. | Letteratura spagnola: Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Classici: Collezioni. Lessici e concordanze. |
|
| VII. | Letterature latino-americane. | |
| VIII-XI. | Letteratura portoghese: Bibliografie. Trattati. Classici: Collezioni. Lessici e concordanze. |
|
| XII. | Letteratura luso-brasiliana. | |
| CK. | FILOLOGIA GERMANICA – LINGUE E LETTERATURE GERMANICHE MINORI | |
| I-III. | Filologia germanica: Bibliografie. Trattati. Dizionari. | |
| IV-XII. | Lingue e letterature scandinave. Norvegese. Danese. Svedese. Islandese. Olandese. Afrikaans. Frisone. Yiddish. |
|
| CL. | LINGUA TEDESCA | |
| I-III. | Bibliografie. Trattati. Dialettologia. | |
| CM. | LETTERATURA TEDESCA | |
| I-VI. | Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Classici: Collezioni. Lessici e concordanze. |
|
| VII. | Letterature di paesi di lingua tedesca. | |
| CN. | LINGUA INGLESE | |
| I-III. | Bibliografie. Trattati. Dialettologia. | |
| CO. | LETTERATURA INGLESE | |
| I-VI. | Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Classici: Collezioni. Lessici e concordanze. |
|
| CP. | LETTERATURE DI PAESI DI LINGUA INGLESE | |
| I-VI. | Letteratura degli Stati Uniti: Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Classici: Collezioni. Lessici e concordanze. |
|
| VII-IX. | Letteratura canadese. Letteratura australiana. Letteratura sudafricana. | |
| CQ. | FILOLOGIA SLAVA – LINGUE E LETTERATURE SLAVE MINORI | |
| I-III. | Filologia slava: Bibliografie. Grammatiche. Storie letterarie. | |
| IV-X. | Paleoslavo. Bulgaro. Macedone. Serbocroato. Sloveno. Cecoslovacco. Polacco. | |
| CR. | LINGUA E LETTERATURA RUSSA | |
| I-II. | Lingua russa: Bibliografie. Trattati. | |
| III-VIII. | Letteratura russa: Bibliografie generali e speciali. Trattati generali e speciali. Classici: Collezioni. Lessici e concordanze. |
|
| IX-X. | Ucraino. Bielorusso. | |
| CS. | ALTRE LINGUE E LETTERATURE D’EUROPA | |
| I-II. | Lingua bizantina e neogreca: Bibliografie. Trattati. | |
| III-VI. | Letteratura bizantina e neogreca: Bibliografie. Trattati. Classici: Col¬lezioni. Lessici e concordanze. |
|
| VII-XII. | Albanese. Lingue e letterature celtiche. Lingue e letterature baltiche. Finlandese. Ungherese. Basco. |
|
| CT. | LINGUE E LETTERATURE ORIENTALI | |
| I-II. | Lingue orientali: Bibliografie. Trattati. | |
| III-V. | Letterature orientali: Bibliografie. Trattati. Dizionari. | |
| VI-XIX. | Ebraico. Siriaco. Arabo. Etiopico. Armeno. Persiano. Afgano. Pakistano. Indiano. Turco. Cinese. Giapponese. Indocinese. Indonesiano. |
|
| CU. | LINGUE E LETTERATURE DELL’AFRICA, AMERICA, OCEANIA | |
| I-IV. | Africa. America settentrionale. America meridionale. Oceania. | |
| CV. | LETTERATURA UNIVERSALE E COMPARATA | |
| I-IV. | Letteratura universale: Bibliografia. Trattati. Esposizioni di opere. Dizionari. | |
| V-IX. | Letteratura comparata: Bibliografie. Trattati. Influenze. Traduzioni. Citazioni. | |
| CONS “BIOGR” | REPERTORI BIOGRAFICI | |
| I. | BIBLIOGRAFIE DI REPERTORI BIOGRAFICI | |
| II. | BIOBIBLIOGRAFIE | |
| III/A | Dizionari biografici internazionali. Repertori in italiano | |
| III/B | Dizionari biografici internazionali. Repertori in francese | |
| III/C | Dizionari biografici internazionali. Repertori in inglese | |
| III/D | Dizionari biografici internazionali. Repertori in tedesco | |
| III/E | Dizionari biografici internazionali. Repertori in russo | |
| IV. | REPERTORI BIOGRAFICI NAZIONALI E LOCALI (ordinati alfabeticamente per nazione e, all’interno, per regione) |
|
| V. | REPERTORI BIOGRAFICI PER AREE GEOGRAFICHE E GRUPPI ETNICI SOVRANAZIONALI (ordinati alfabeticamente) |
|
| CONS “ENC.” | Enciclopedie generali |
| Le enciclopedie sono collocate in ordine alfabetico di nazione. | |
| Le enciclopedie specialistiche sono collocate nella sezione della materia corrispondente. |
|
| Per consultare le enciclopedie in cd-rom e i cd-rom allegati ai volumi rivolgersi all’Ufficio Informazioni della Sala di Consultazione. |
| CONS “DIZ.” | ORDINATI ALFABETICAMENTE PER LINGUA E, ALL’INTERNO, SUDDIVISI IN: | |
| I. | DESCRITTIVI GENERALI | |
| II. | DESCRITTIVI CRONOLOGICI | |
| III. | FORMALI | |
| IV. | DIALETTALI (ordinati alfabeticamente per regione e, all’interno, per città) | |
| V. | BILINGUI | |
| VI. | MULTILINGUI | |










