Informazioni

La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (BNUTO) è una biblioteca pubblica statale afferente la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore del Ministero della Cultura.

La sua fondazione ufficiale si colloca attorno al 1723 quando, per volontà del sovrano Vittorio Amedeo II di Savoia, venivano accorpati nei nuovi locali della Regia Università di via Po i tre principali fondi librari presenti nella città: i libri del Comune; la raccolta della Regia Università, generalmente legata alle esigenze dei docenti e degli studenti; i libri della corona, raccolti dai duchi di Savoia.

Nel 1957 iniziò la costruzione della sede attuale, in piazza Carlo Alberto, che terminò nel 1973 con il trasferimento del patrimonio dai locali di via Po dove di sviluppò il grave incendio del 1904.