Locandina Domenica di carta 2025 in Biblioteca Nazionale

Conferenza “UN TESORO DI LIBRI: la biblioteca della famiglia Santa Rosa”

12/10/2025

12/10/2025

Conferenze

Durante l’appuntamento Domenica di carta (12 ottobre 2025), iniziativa annuale prevista dal Ministero della Cultura, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino ospita la Conferenza “UN TESORO DI LIBRI: la biblioteca della famiglia Santa Rosa”, alle ore 15:00.

Conversazione su una preziosa biblioteca storica e sulla sua valorizzazione con gioco finale a tema santarosiano.

A cura di Silvia Olivero (Museo Civico Gipsoteca e Archivio Storico Savigliano) e Chiara Tavella (Università degli Studi di Torino).

In occasione della Domenica di Carta 2025, la Biblioteca ospita l’incontro dedicato al tema Biblioteca in famiglia approfondendo il prezioso fondo storico librario di 12.000 volumi appartenuto a Santorre di Santarosa, patrimonio della Biblioteca Universitaria di Torino conservato a Savigliano.

Quest’anno, in occasione della ricorrenza del bicentenario della morte dell’eroe Santorre di Santa Rosa, la biblioteca di famiglia è stata valorizzata nell’ambito della mostra “Io Santorre. Storia di un uomo, di una famiglia, di una cultura” organizzata dal Comune di Savigliano presso il Museo Civico Gipsoteca di Savigliano con un ricco programma di visite guidate alla sala in cui è conservato il patrimonio originale del fondo.

L’incontro permetterà di approfondire la composizione del fondo librario, con riferimento non solo ai libri comprati e annotati dall’eroe, ma anche a opere più insolite e curiose che rispecchiano gli interessi culturali della famiglia e del contesto socio culturale di cui è espressione. Si approfondirà poi il tema della valorizzazione del fondo librario in riferimento alla mostra realizzata al museo. Il tutto accompagnato da video e immagini e da un gioco finale in cui il pubblico potrà cimentarsi nel decifrare i codici santorriani.

  • INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti (massimo 40 posti disponibili)
  • La prenotazione è obbligatoria tramite e-mail: bu-to.adesioni@cultura.gov.itLe richieste dovranno pervenire entro il 09/10/2025.
    In caso di impossibilità a partecipare all’evento prenotato si prega di inviare una mail per la cancellazione della prenotazione.
  • Durata stimata dell’evento 2 ORE
  • Sala Seminari – Piano 1; Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino; Piazza Carlo Alberto 3 – Torino (TO).

Altri eventi